Gentilissimi,
con la presente vi informiamo che è stato approvato dalla Regione Emilia-Romagna, con Delibera di Giunta regionale n. 1671/2024 – Rif. PA 2024-22452/RER, il seguente percorso formativo:
Titolo del percorso: “CANTAMONDO”
Progetto di riferimento: “Le Città della Musica”
Soggetto Attuatore: “InArte. Projects of Cultural Integration” Associazione di Promozione Sociale gestore di ACCADEMIA INARTE di Forlì (FC) e Bellaria Igea Marina (RN)
Il progetto, ideato e gestito da InArte, offre un’immersione intensiva nel mondo dei suoni e della musica, distinguendosi per l’elaborazione di metodologie didattiche innovative, finalizzate alla formazione di cori e orchestre giovanili, alla propedeutica musicale e all’inclusione sociale attraverso la musica.
“CANTAMONDO” è rivolto a un gruppo selezionato di 15-20 alunni delle classi terze delle scuole primarie dell’IC Bellaria I.M., con una forte motivazione a vivere un'esperienza musicale intensiva soprattutto di canto. Il percorso sarà guidato dai docenti dell’Accademia InArte di Bellaria Igea Marina e Forlì (Scuola di musica comunale già Glenn Gould, al Centro Belli).
Durata e orario:
Il corso si svolge da mercoledì 11 a venerdì 27 giugno 2025 e martedì 24 giugno dalle 18:30 alle 22:00 in Borgata per la Festa COMMUNITIES IN BLOOM.
Dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00
Presso i locali della Scuola Primaria Carducci.
N.B. In caso di Seggio alla Carducci, le lezioni cominceranno nel primo giorno disponibile.
Il corso è completamente gratuito, ma è richiesta la frequenza completa dell’intero percorso, senza assenze parziali, al fine di garantire la coerenza didattica e l’efficacia dell’esperienza formativa.
Per iscriversi, è necessario compilare QUESTO MODULO a cui va allegato quanto segue.
- compilare in tutte le sue parti il modulo di iscrizione e modulo FSE che scaricate di seguito. Poi allegatelo come richiesto;
- allegare la copia della carta d’identità del genitore o tutore che sottoscrive l’iscrizione;
- allegare eventuale certificazione in caso di DSA, BES o altre situazioni specifiche.
In caso di necessità scrivete a direzione.inarte@gmail.com oppure contattate la direttrice di InArte, dr.ssa Ilaria Mazzotti al 3473906847
Per iscriverti, segui tutte le istruzioni che trovi in questo link su Google Drive: https://forms.gle/e9u3xk7WnxfcBtMJ8