• Passa al menu
  • Passa al contenuto

Associazione Culturale InArte

Menu

Passa al contenuto
    cell +39 347 390 6847
    mail direzione.inarte@gmail.com
  • (Facebook)
  • (Instagram)
  • (YouTube)
  • (Telegram)
  • Home
  • Scuole di musica
  • Centro Belli
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Contatti

Percorso di navigazione

Ti trovi qui:

Home > Sara Castiglia

Sara Castiglia

Categorie:
Docente di Pianoforte e Musica Gioco Movimento e Avvio al canto
Tag:
Forlì e Bellaria

Dopo aver conseguito il diploma in pianoforte presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena nel 2009, intraprende il percorso della didattica musicale, rivolto ai bambini dai 3 agli 11, attraverso il metodo ORFF-SCHULWERK, specializzandosi presso il Centro didattico Musicale di Roma in collaborazione con l’Università di Torvergata, sotto la guida di Andrea Sangiorgio.

Inizia nel 2010 a lavorare come libera professionista all’interno della scuola pubblica come “Operatore musicale”, proponendo laboratori mirati al lavoro di gruppo basato su voce-ritmo-movimento.

Dal 2015 è compositrice delle canzoni e musiche di scena della compagnia teatrale “TEATRO EUROPEO PLAUTINO” (compagnia ufficiale del Plautus Festival di Sarsina) inserite nel progetto “PLAUTO nelle SCUOLE” patrocinato dall’UNESCO.

Dal 2016 si occupa dei laboratori di Musica e Teatro organizzati dalla compagnia con struttura Cantica Deverbia rivolti alle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria.

Condividi sui Social:

Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn

In Accademia InArte di Forlì e nella Scuola comunale di Musica di Bellaria Igea Marina organizziamo corsi di canto e di strumento per bambini, ragazzi e adulti.

La musica li aiuta a crescere meglio, più realizzati e consapevoli. Prepariamo i nostri allievi per gli esami di certificazione ai Conservatori statali di musica.

Scuole di musica

Contatti

Associazione culturale. Corsi e progetti di musica, musicoterapia e per il benessere della persona.

Trasparenza

Sede Legale

Nome
Sede Legale / Direzione
Indirizzo
via Piave, 98
47122 Forlì (FC)
cell.
+39 347 390 6847
mail
direzione.inarte@gmail.com

Sede di Forlì

Nome
Sede di Forlì / Segreteria e Amministrazione
Indirizzo
via Gorizia, 210
47122 Forlì (FC)
tel.
+39 0543 29455
mail
inarteaccademia@gmail.com
mail
amministrazione.inarte@gmail.com

Sede di Bellaria

Nome
Sede di Bellaria / Segreteria e Centro Culturale Vittorio Belli
Indirizzo
via Ovidio, 99
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
tel.
+39 0541 333546
cell.
+39 349 520 6238
mail
centrovittoriobelli@gmail.com

Corsi

  • Iscriviti
  • Accedi
  • I miei Ordini
  • Carrello

Copyright © 2025 · www.inarteonline.com · P.I. 01949271207

Kuma: Siti Web e Marketing a Forlì-Cesena · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Dona il 2x1000

Fare musica fa bene. E si sente!
Dal 2021 siamo iscritti nel portale del Ministero della Cultura, così il tuo 2x1000 ci aiuta a concretizzare i nostri progetti.

Codice fiscale: 91173730374

Progetti sostenuti dal tu 2x1000:

1) Forlì
Progetto di Servizio Civile Universale 2021 “Un libro per ritrovarsi” con il Comune di Forlì.
InArte offre:

  • un intervento musicale a supporto di eventi di promozione della lettura alta voce sul territorio;
  • un intervento musicale a supporto di letture animate realizzato nella sede IC4 plesso Manzoni biblioteca A.B.C.

2) Bellaria Igea Marina
Nella Linea strategica 5 del DUP “LA PERSONA AL CENTRO”, il Comune dona un KIT alla vita ai neo genitori. All’interno del kit, InArte offre a loro e al bimbo, 4 incontri di Musica & Coc-cole.

Art Bonus

Grazie ad una valutazione del Ministero delle Attività Culturali, “InArte. Projects of Cultural Integration" è rientrata tra quelle che possono far accedere i propri mecenati ai numerosi vantaggi dell’Art Bonus.

Di cosa si tratta? Di un metodo molto conveniente per sostenere buone cause come la tutela e la valorizzazione culturale.

In particolare, l’Art bonus è un credito d’imposta pari al 65% delle erogazioni liberali in denaro che singoli cittadini o aziende fanno a favore delle Società concertistiche come “InArte. Projects of Cultural Integration” che godono del finanziamento del Ministero per i beni e le attività culturali. Doni Euro 10 detrai Euro 6,5.

Per le aziende il credito d’imposta è pari al 65% del contributo entro il 5/1000 dei ricavi dell’anno della donazione, da suddividere in 3 anni con quote di pari importo.

Per i privati e le associazioni, il credito d’imposta è pari al 65% del contributo entro il 15% del reddito imponibile da suddividere in 3 anni con quote di pari importo.

Abbiamo questo beneficio fino al 31 dicembre 2022.

Nel progetto che abbiamo presentato al Ministero vi è l’allestimento del palcoscenico nel Teatro InArte di Forlì e di materiali tecnologici per il Centro Belli di Bellaria Igea Marina.
Potete leggere la nostra scheda sul sito dell’Art Bonus a questo indirizzo: https://artbonus.gov.it/2756-inarte.-projects-of-cultural-integration.html

Materiale scaricabile

ArtBonus per InArte 2021

Benefici Fiscali

Carrello

Il carrello è vuoto.

Subtotale
0,00 €
Vai al checkout
WhatsApp