• Passa al menu
  • Passa al contenuto

Associazione Culturale InArte

Menu

Passa al contenuto
    cell + 39 351 638 0995
    mail info@inarteonline.com
  • (Facebook)
  • (Instagram)
  • (YouTube)
  • (Telegram)
  • Home
  • Scuole di musica
  • Corsi
  • Eventi
  • News
  • Contatti

Percorso di navigazione

Ti trovi qui:

Home > Corsi > Oltre le dita: armonia e composizione
Categoria:
dai 14 anni
Tag:
Tutti gli strumenti

Oltre le dita: armonia e composizione

Informazioni
In presenza: Forlì e Bellaria ; Online

Il corso si pone l’obiettivo di accrescere la preparazione musicale dei ragazzi fornendo importanti strumenti alle loro capacità creative. Competenza armonica significa avere piena padronanza di ciò che si sta suonando, capire tutti i meccanismi che muovono un brano (sia esso di black metal, liscio romagnolo o colonna sonora epica), migliorare il proprio orecchio musicale, improvvisare in modo consapevole e, soprattutto, creare musica partendo dalle idee e non dalle dita. Siamo noi a dover dominare lo strumento, mai il contrario. Questa tipologia di approccio non è un’analisi sterile, anzi, rende lo studio dell’armonia immediatamente praticabile: concetto–applicazione, dal foglio di carta al suono subito!

Richiedi informazioni Scopri i docenti

Marco Rosetti

Categorie:
Docente di Chitarra e Composizione e Armonia
Si diploma in chitarra alla Los Angeles Music Academy di Pasadena (USA) e presso il...

Richiedi Informazioni

Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio.

trattamento dei dati?

Condividi sui Social:

Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn

Rimani aggiornato sulle ultime novità!

In Accademia InArte di Forlì e nella Scuola di comunale di Musica di Bellaria Igea Marina organizziamo corsi di canto e di strumento per bambini, ragazzi e adulti.

La musica li aiuta a crescere meglio, più realizzati e consapevoli. Prepariamo i nostri allievi per gli esami di certificazione ai Conservatori statali di musica.

Scuole di musica

Contatti

Associazione culturale. Corsi e progetti di musica, musicoterapia e per il benessere della persona.

Trasparenza

Sede Legale

Nome
Sede Legale
Indirizzo
via Piave, 98
47122 Forlì (FC)
cell.
+ 39 351 638 0995
mail
info@inarteonline.com

Sede di Forlì

Nome
Sede di Forlì
Indirizzo
via Gorizia, 210
47122 Forlì (FC)
tel.
+39 0543 29455

Sede di Bellaria

Nome
Sede di Bellaria
Indirizzo
via Ovidio, 99
47814 Bellaria Igea Marina (RN)
tel.
+39 0541 333546

Copyright © 2022 · www.inarteonline.com · P.I. 01949271207

Kuma: Siti Web e Marketing a Forlì-Cesena · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Dona il 2x1000

Fare musica fa bene. E si sente!
Dal 2021 siamo iscritti nel portale del Ministero della Cultura, così il tuo 2x1000 ci aiuta a concretizzare i nostri progetti.

Codice fiscale: 91173730374

Progetti sostenuti dal tu 2x1000:

1) Forlì
Progetto di Servizio Civile Universale 2021 “Un libro per ritrovarsi” con il Comune di Forlì.
InArte offre:

  • un intervento musicale a supporto di eventi di promozione della lettura alta voce sul territorio;
  • un intervento musicale a supporto di letture animate realizzato nella sede IC4 plesso Manzoni biblioteca A.B.C.

2) Bellaria Igea Marina
Nella Linea strategica 5 del DUP “LA PERSONA AL CENTRO”, il Comune dona un KIT alla vita ai neo genitori. All’interno del kit, InArte offre a loro e al bimbo, 4 incontri di Musica & Coc-cole.

Art Bonus

Grazie ad una valutazione del Ministero delle Attività Culturali, “InArte. Projects of Cultural Integration" è rientrata tra quelle che possono far accedere i propri mecenati ai numerosi vantaggi dell’Art Bonus.

Di cosa si tratta? Di un metodo molto conveniente per sostenere buone cause come la tutela e la valorizzazione culturale.

In particolare, l’Art bonus è un credito d’imposta pari al 65% delle erogazioni liberali in denaro che singoli cittadini o aziende fanno a favore delle Società concertistiche come “InArte. Projects of Cultural Integration” che godono del finanziamento del Ministero per i beni e le attività culturali. Doni Euro 10 detrai Euro 6,5.

Per le aziende il credito d’imposta è pari al 65% del contributo entro il 5/1000 dei ricavi dell’anno della donazione, da suddividere in 3 anni con quote di pari importo.

Per i privati e le associazioni, il credito d’imposta è pari al 65% del contributo entro il 15% del reddito imponibile da suddividere in 3 anni con quote di pari importo.

Abbiamo questo beneficio fino al 31 dicembre 2021.

Nel progetto che abbiamo presentato al Ministero vi è l’allestimento del palcoscenico nel Teatro InArte di Forlì e di materiali tecnologici per il Centro Belli di Bellaria Igea Marina.
Potete leggere la nostra scheda sul sito dell’Art Bonus a questo indirizzo: https://artbonus.gov.it/2756-inarte.-projects-of-cultural-integration.html

Materiale scaricabile

ArtBonus per InArte 2021

Benefici Fiscali

Marco Rosetti

Categorie:
Docente di Chitarra e Composizione e Armonia

Si diploma in chitarra alla Los Angeles Music Academy di Pasadena (USA) e presso il Conservatorio “A. Buzzolla” di Adria, dove studia chitarra e composizione. Parallelamente al percorso di chitarrista affronta quello di compositore affacciandosi subito sul mercato statunitense.

Nel 2008 il suo brano per pianoforte solo Reminiscenza di Tosca viene suonato al Carnegie Halldi New York dal pianista Nazzareno Carusi per la rassegna Puccini Intimately. Sempre nella grande mela, orchestra il musical di Tim Young Anthropomprphic, presentato al Leslie-Lohan Museum di Broadway.

Pubblica un trittico di brani per pianoforte per la Casa Musicale Eco.

Durante l’attività professionale a New York produce diverse sonorizzazioni per Vogue New York e STUFF (Stand Up For Fashion), lavorando con Yomi Abiola (Maybelline New York, The FemLeague) e l’Italian Academy Fundation. Si sposta poi sulla costa ovest a Los Angeles, lavorando con l’attrice Suzanne Mayes (Modern Family, Mad Men) e la sceneggiatrice Diana Woody. Scrive musica per trailer (Doctor Who, Krampus, The turning point, Officer down, Sacrifice), film (fra cui Heart beats, At your disposal, Unavailable, You’ve got text, Gas station “El coyote”, Identità), documentari (My soul paws, Engine of creation) per History Channel, tv commercials (Huawei P8, Malo Cashmere, Nivea).

Vince diversi premi per la migliore colonna sonora fra cui l’Indie Gathering Award (2015), l’Horror Hotel film scoring competition (nel 2015 e nel 2016), l’Honorable Mention alla California Film Awards e, con il film You’ve got text, l’Hollywood Blood Horror Festival nel 2020.

Orchestra il suo secondo musical Eve -The Musical, scritto da Lauri Matisse e prende parte al disco della visionaria Electronic Modular Orchestra. Nel 2021 è ospite al cine-concerto Regards croisès presso il Festival International du film d’Aubagne, in Francia, con la sonorizzazione di Untravel (di Ana Nedeljkovic).

E’ attualmente compositore presso la Sonoto Ltd. di Londra (FIFA, Mtv, Bakers, IFL Science).

Affianca all’attività di compositore quella di insegnante e divulgatore: titolare del corso di composizione e orchestrazione presso l’AFM di Bologna ed è insegnante di armonia presso l’Accademia InArte di Forlì. Tiene seminari di musica applicata e lezioni di storia/guida all’ascolto presso l’Università “Bosi Maramotti” di Ravenna.

Privacy - Form

v.2021.01

Associazione Culturale InArte tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario a inviarci un messaggio, con l’intenzione di essere ricontattato.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@inarteonline.com, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.

Privacy - Newsletter

v.2021.01

Associazione Culturale InArte tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Inviando questo form accetti esplicitamente anche la Privacy Policy e la Privacy Policy di Sendinblue.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@inarteonline.com, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.

WhatsApp

Questo sito fa uso di cookie tecnici. Acconsenti all’uso anche di cookie di terze parti per statistiche e contenuti personalizzati, come da nostra Privacy Policy? Potrai sempre cambiare idea.