Dott.sa Marta Ghini Psicologa Psicoterapeuta e Musicista
Corso di educazione alla musicalità e di sostegno alla genitorialità “BEBE’ in MUSICA”
Premessa
La musica è un grandissimo dono per ogni bambino fin da quando si trova nella pancia della mamma: infatti le orecchie dei neonati sono complete già dalla ventiquattresima settimana di gravidanza. I bambini nella pancia reagiscono ai suoni e alle voci e, una volta che sono nati, ricordano quello che hanno sentito da dentro la pancia. Ecco perché è molto utile che la mamma già in gravidanza inizi a comunicare con il canto e la voce al proprio bambino: quando nascerà, il piccolo potrà ritrovare le musiche che già conosce e sentirsi a suo agio.
Anche dopo la nascita, il canale uditivo nei neonati è una via preferenziale per stabilire una comunicazione armoniosa con loro fin dai primissimi giorni e li aiuta a essere più sereni, più tranquilli.
Il canto e il contatto sono un nutrimento per i neonati al pari del latte materno.
Gli comunicano il messaggio più importante:
“Sono qui con te. Non sei solo. Scopriamo insieme il mondo!!!”.
Un neonato che sente questo messaggio, sarà più calmo e rilassato
e piano piano si aprirà con gioia al mondo che lo circonda. (Elena Balsamo)
Descrizione
Un percorso per le mamme che desiderano offrire ai loro neonati uno spazio di accoglienza e ascolto ed essere supportate nel difficile compito di capire e rispondere ai bisogni dei piccoli, attraverso l’aiuto della musica e del canto.
A chi è rivolto
✓ per mamme a fine gravidanza
✓ per mamme con neonati (0-12mesi)
Obiettivi
Grazie alla musica e alle coccole creiamo un ambiente a misura di neonato (e della sua mamma!!!) per aiutarlo ad aprirsi alla vita con dolcezza e...ritmo!!!
per sostenere le mamme e confrontarsi sulle più comuni difficoltà coi bimbi.
per coltivare l'educazione musicale fin dai primi giorni.
per imparare l’arte dell’ascolto, così importante quando i piccoli non hanno parole.
per rafforzare il legame mamma-bimbo
Cosa facciamo
Cantiamo
Stiamo in silenzio e ascoltiamo i bimbi con le orecchie e con le mani
Impariamo a rilassarci attraverso la musica
Ci esercitiamo ad ascoltare con brevi pratiche di meditazione
Giochiamo con piccoli strumenti
Benefici
per il bimbo
✓ favorisce il rilassamento
✓ regolarizza e migliora il sonno
✓ riduce lo stress nell’adattarsi alla nuova vita
✓ contribuisce a regolarizzare i livelli di attività/rilassamento, stimolazione/riposo
✓ aiuta lo sviluppo del cervello e favorisce l’apprendimento del linguaggio
✓ stimola un attaccamento sicuro
per la mamma (o il papà)
✓ aiuta a mettersi in contatto con il proprio bimbo
✓ espande la capacità di ascolto e lettura dei segnali non verbali del bambino
✓ riduce lo stress
✓ rafforza il legame e l’attaccamento sicuro
✓ aumenta la sensazione di essere un “genitore capace”
Modalità
- Lezioni in gruppetti da 5-6 mamme con neonati
- Di giovedì mattina
- Durata 60’ (più circa 15’-20’ di libertà per uscire...se devono allattare o cambiare il bimbo)
- Una lezione di prova iniziale
Scuola di Forlì: lezioni il giovedì mattino.
A settembre faremo alcuni giorni di prova del corso. Vuoi prenotare una prova gratuita?
Puoi scegliere il giorno e orario a te congeniale cliccando QUI!